"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 950, il punto sulle opere con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i sindaci della Valle dei Mòcheni: dalla Provincia 2 milioni aggiuntivi....
Leggi
Cambio di vertice all’Avvocatura della Provincia Autonoma di Trento
A partire dal 1 novembre prossimo, Enrico Menapace, attuale Dirigente generale dell'Avvocatura della Provincia Autonoma di Trento, verrà messo a disposizione del Comune di Trento fino al 30 giugno 2025. Durante tale periodo, la reggenza dell'Avvocatura sarà affidata all’avvocato...
Leggi
Il Coliving e un'associazione culturale contro lo spopolamento montano
Due progetti per contrastare l'inverno demografico della comunità. Nel convegno "Abitare il futuro – Sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano", andato in scena oggi pomeriggio nella sala consiliare di Canal San Bovo, si è evidenziata l'estrema utilità...
Leggi
Tonina: "Arcobaleno è una rete di sostegno e inclusione"
"Oggi siamo qui per festeggiare la Cooperativa Arcobaleno, una realtà fondamentale che da anni risponde con impegno alle diverse esigenze del nostro territorio. Arcobaleno è molto più di un’organizzazione: è una rete di sostegno e inclusione che offre servizi essenziali per le...
Leggi
EuregioDramaLab: la drammaturgia transfrontaliera nell’Euregio
È nato EuregioDramaLab, frutto della collaborazione di tre centri d’eccellenza che da anni si dedicano al teatro e alla performance contemporanea in tutte le sue forme: Tiroler Landestheater-Innsbruck, Vereinigte Bühnen-Bozen e Centrale Fies-Dro. Si tratta di una nuova piattaforma che...
Leggi
Variante di San Martino di Castrozza, otto milioni di euro per la prima unità funzionale dell’opera
La Provincia autonoma di Trento finanzierà con otto milioni di euro la prima unità funzionale della variante stradale di San Martino di Castrozza, nel tratto compreso tra l’hotel Ortingher a via Pezgaiart. L’intervento è stato inserito nell’aggiornamento del Documento di...
Leggi
Contributi alle imprese, sottoscritto il protocollo tra Provincia e sigle sindacali
Importante passo avanti per l’attuazione della legge provinciale sugli "Interventi a sostegno del sistema economico trentino" (legge n. 6 del luglio 2023). Nella giornata di oggi infatti l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Achille Spinelli, ha...
Leggi
E’ M91 l’orso radiocollarato a Cavedago
Anche le analisi genetiche confermano le prime valutazioni del Servizio faunistico e del servizio foreste della Provincia autonoma di Trento: l’orso catturato con trappola a tubo a Cavedago e quindi radiocollarato è proprio M91, lo stesso esemplare che nell’aprile scorso si era reso...
Leggi
Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71
La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...
Leggi
Appartenete a una comunità senza confini
Oltre 550 laureate e laureati dell’Università di Trento hanno festeggiato oggi il conseguimento del titolo triennale. Nel suo discorso, il rettore Deflorian ha ricordato l’importanza della cultura come strumento per superare ideologie e diffidenze. Il testimonial Albert Antwi-Boasiako...
Leggi
Abitare sociale per persone con disabilità
Sono in arrivo 600.000 euro di risorse aggiuntive, per le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige, da destinare a progetti di abitare sociale rivolti alle persone con disabilità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha...
Leggi
Affido familiare e adozione: approvato il Bando per la concessione di un contributo
Punta a potenziare l’attività dell’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare e adozione provinciale la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. "Il sostegno ai progetti di...
Leggi
Contributo acquisto prima casa, c’è il bando
Oltre sei milioni di euro per sostenere giovani, giovani coppie e famiglie numerose nell’acquisto della prima casa. Li ha destinati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato il bando ed i criteri e le modalità...
Leggi
Sostegno agli studi post-diploma: aggiornati i criteri per i contributi PAC
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato oggi le nuove direttive per la concessione dei contributi PAC (Piano di Accumulo per il Capitale), destinati al sostegno degli studi post-diploma. L’intervento si rivolge alle...
Leggi
Tempo di cultura in Opera Universitaria
Dopo aver dato il benvenuto ai nuovi arrivati negli studentati di Opera, è arrivato il momento di aprire le porte del teatro Sanbàpolis ed accogliere i giovani talenti che avranno voglia di cimentarsi con la scrittura, la musica ed il teatro. Ripartono, infatti, i progetti culturali di...
Leggi
Borse di studio per universitari trentini iscritti all’estero o fuori provincia
Nuove risorse in favore del diritto allo studio. Le ha stanziate oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha assegnato 280 mila euro al finanziamento di borse di studio in favore degli studenti residenti in provincia di Trento...
Leggi
Vaccinazione antinfluenzale: l'accordo coi pediatri
La Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta che disciplina alcuni aspetti della collaborazione dei pediatri nell'effettuazione delle vaccinazioni antinfluenzali...
Leggi
Al Trentino la presidenza di ARGE ALP 2024-2025
Dal 25 ottobre 2024 al 24 ottobre 2025 la Provincia autonoma di Trento sarà titolare della presidenza di ARGE ALP, la Comunità di lavoro delle regioni alpine. A raccogliere il testimone dal Canton Ticino, con una cerimonia alla Gottardo Arena di Ambrì, nella regione della Leventina, circa...
Leggi
"Un sogno a cinque cerchi": il ruolo dell’Università di Trento MiCo 2026
Proseguono gli appuntamenti de "Un sogno a cinque cerchi”: ieri in Valle dei Laghi hanno raccontato sogni e ambizioni olimpiche i due atleti Carlo Tacchini (canoa di velocità) e Manuel Lando (salto in alto) e i due paralimpici Gianluigi Rosa (para ice hockey) e Nadia Bredice...
Leggi